La distanza fa la differenza!

È la distanza a fare la differenza!
È la distanza a fare la differenza!
Eccoci qua! Molti di noi si sono presi una “pausa” più o meno lunga dal lavoro, dagli amici, dal nostro relax, dalle nostre relazioni e dalla “vita reale” per far posto ad una nuova realtà “virtuale”, fatta eccezione per tutti coloro che, con estrema fatica e spirito di sacrificio, hanno continuato a svolgere la normale attività lavorativa con enormi pressioni fisiche e psicologiche. Nessuno vuol più vivere alienato da tutto e tutti, in un mondo che, adesso, sembra abitato da alieni! Continua a leggere
Oggi 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro per promuovere, a livello mondiale, la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Questa campagna internazionale di informazione e sensibilizzazione intende puntare i riflettori sulla salute e la sicurezza sul lavoro, proprio in questo momento storico in cui siamo chiamati ad essere ancora più responsabili.
Continua a leggere
Nuovo DPCM 26 aprile 2020, l’Italia pronta per la Fase 2! Ecco tutte le novità introdotte: Continua a leggere
E’ stato firmato proprio ieri, venerdì 24 aprile 2020, il testo dell’integrazione al “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020. Continua a leggere
Nuova Ordinanza contingibile ed urgente del governatore della Regione Sicilia. Dalla mezzanotte del 19 aprile si potrà correre e passeggiare nei pressi della propria abitazione e la consegna a domicilio dei prodotti alimentari potrà avvenire anche la domenica e nei giorni festivi. Sarà consentita la cura del proprio orto, la manutenzione di parchi e giardini e l’allestimento degli stabilimenti balneari, nonché la pulizia della spiaggia di pertinenza. Continua a leggere
DPCM 10 aprile: chi potrà ripartire? Già da domani, martedì 14 aprile, è prevista una riapertura graduale di un numero limitato di attività commerciali che, in una prima fase, non erano state considerate di prima necessità.
Questa sera ricordati di spostare le lancette avanti di un’ora (alle ore 2:00) si passa dalla vecchia ora solare alla nuova ora legale. E questo accade in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Lo scopo dell’ora legale è quello di consentire un risparmio energetico grazie al minore utilizzo dell’illuminazione elettrica.L’ora legale non può di certo aumentare le ore di luce disponibili, ma può indurre un maggior sfruttamento delle ore di luce che sono di solito “sprecate” a causa delle abitudini di orario.
Il nuovo “Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi” ISIN dal 20 gennaio è disponibile online sul sito web dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN).
Il documento contiene informazioni relative a volumi, masse, stato fisico, attività specifica, contenuto di radioattività e condizioni di stoccaggio dei rifiuti, compresi il combustibile esaurito e le sorgenti dismesse. Continua a leggere
Con entusiasmo ed estrema dedizione siamo sempre al fianco dei nostri clienti per garantire il rispetto degli adempimenti normativi, con servizi personalizzati.
Mettiamo tutto il nostro impegno nella gestione dell’attività professionale offrendo, a Privati e Pubbliche Amministrazioni, consulenza specializzata in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
A partire da un’attenta e accurata analisi dei bisogni, guidiamo il cliente verso una strategia d’azione vincente, che possa soddisfare le esigenze aziendali ed incrementare i profitti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.